 La XXII edizione dei Barbuti: segnati…da un fiore
La XXII edizione dei Barbuti: segnati…da un fiore 
                                  50 spettacoli in 4 siti del Centro Storico di Salerno
                              La storica rassegna del Teatro dei Barbuti, diretta da Giuseppe  Natella, si prepara ad inaugurare la XXII edizione che avrà luogo dal 4 al 29 agosto, con un cartellone  eterogeneo, in grado di proporre in totale 50 spettacoli in 25 sere. Il  cartellone, oltre a dare spazio alle produzioni ed alle novità del territorio,  confermandosi come importante vetrina per gli artisti ed i teatranti  salernitani, ospiterà veterani del palcoscenico come Marina Confalone, Alessandro Haber, Peppe Barra, Gino Rivieccio, Rino  Marcelli, Enzo Moscato, Benedetto Casillo e tanti altri. Come già  sperimentato coraggiosamente e con successo l’anno scorso, gli spettacoli non  si svolgeranno più solo nell’omonimo slargo che fu dei Longobardi. Viene  infatti ampliata la geografia delle proposte con ben quattro palcoscenici sotto le stelle: oltre a Largo Barbuti, anche S. Apollonia, Largo Montone e l’area  antistante il Tempio di Pomona. In questi ultimi due siti l’ingresso sarà  libero, ampliando l’offerta del cartellone e allargando ulteriormente a  tutti la fruizione. Il successo di  una rassegna come quella dei Barbuti è ormai  nella sua più che ventennale collaudata formula che propone un cartellone  eterogeneo, dal teatro di tradizione a quello comico, dai grandi interpreti del  teatro classico alle sperimentazioni, dalla musica ai nuovi linguaggi, non  disdegnando le compagnie locali che trovano ai Barbuti una naturale vetrina per  le loro produzioni. L’edizione 2007  porta per sottotitolo “Segnati…da un fiore” ed è dedicata a Gelsomino  D’Ambrosio che, oltre ad essere stato un punto di riferimento culturale  proprio per i Barbuti ha curato la grafica. Quindi il segno, il suo segno ed un  fiore, come il suo stesso nome evoca. “Gelsomino – spiegano gli amici del  Teatro dei Barbuti – ha ideato per la rassegna quel logo così sinteticamente  estivo della fetta di anguria ricca di semi d’arte: in neretto a ben vedere i  semini sono rappresentati da jazzisti, cantanti, attori, ballerini. Lo  spettatore è invitato con la poesia del segno a gustare, a divorare l’estate e  la sua offerta artistica, tutto in una fetta. “Certamente "i barbuti"  hanno fatto venire ogni anno una gran voglia di trascorrere la serata nella  vecchia città – spiega nel suo testo introduttivo Antonio Bottiglieri - Un gran  voglia di teatro, spesso di gran teatro.Una gran voglia di estate a Salerno che  il cartellone dei barbuti rende davvero piacevole per chi resta e sicuramente  invitante per chi ha preso l’abitudine di venire a luglio o ad agosto in  vacanza a Salerno”.
                                  11 VISITE NOTTURNE,  GRATUITE, ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI SALERNO
                                Oltre tremila persone l’anno scorso hanno partecipato alle  visite notturne, organizzate appositamente prima degli spettacoli ai Barbuti.  Per questo motivo, in occasione della XXII edizione dei Barbuti, saranno  proposte nuovamente le visite curate dalla associazioni Erchemperto ed Il  Centro Storico. Nuovi gli itinerari e le proposte: Una porta sull’Oriente (gli influssi orientali sui nostri  monumenti), I Luoghi del Chronicon  Salernitanum, Salerno ed i suoi  santi (itinerario attraverso i monumenti ove sono presenti affreschi che  sottolineano la particolare devozione ad alcuni santi) e poi ancora sulle tracce dei Normanni, della scuola medica ed il Giardino della Minerva. Si tratta di  itinerari tematici che che vogliono presentare i monumenti salernitani sotto  una luce diversa, è il caso di dire. Particolare suggestione è data anche dal  fatto di vederli di notte. Ci sarà inoltre l’apertura di S. Pietro a Corte a  cura del Gruppo Archeologico Salernitano. 
  LA NOTTE DEI BARBUTI: OSPITE IL POETA CORRADO CALABRO’
                                Il Teatro dei Barbuti, prosegue  anche il percorso di ricerca e sperimentazione sul teatro con “La notte dei  Barbuti”, la parallela rassegna giunta alla sua settima edizione con la  direzione artistica di Antonello De Rosa. La Notte dei Barbuti, che quest’anno ha per titolo  “I sentieri del Teatro”, e prevede ben 14 spettacoli in cartellone, si  arricchisce di una eccellente presenza: infatti, il 22 agosto, nello scenario  della chiesa di Sant’Apollonia, il poeta Corrado Calabrò sarà spettatore di una  delle sue più belle opere liriche: Il Vento di Mikonos. A rappresentarlo nella  Chiesa di Sant'Apollonia, alle ore 23.00, saranno le voci di Davide Curzio  e Antonello De Rosa. A coordinare la serata sarà Francesco Agresti. Inoltre,  nell’ambito del cartellone de La   Notte dei Barbuti, l’Associazione Seventh Degree  dell’Università degli Studi di Salerno ed il Teatro dei Barbuti, nell’ambito  degli Incontri Musicali d’Ateneo, con la direzione artistica di Antonello  Mercurio, presenteranno “…al canto delle cicale: frontiere sonore tra colto ed  extracolto”. 
  IL PREMIO PERROTTA 2007   A LELIO SCHIAVONE
                                Il Premio “Mario Perrotta”, voluto dal direttore artistico  del Teatro dei Barbuti, Giuseppe Natella per ricordare la figura di un  salernitano che si è sempre distinto per la promozione della cultura teatrale,  sarà consegnato quest’anno il 26 agosto, nel corso di una serata di gala. Dopo  esser stato tributato a Flavio Bucci, Mariano Rigillo, Agostino Rizzo, Luigi  Giordano, il Premio del 2007 (una scultura ceramica originale denominata “Il  longobardo” e realizzata da Nello Ferrigno) andrà a Lelio Schiavone, storico  gallerista che con Il Catalogo, la sua sala espositiva, ha fatto giungere a  Salerno i più grandi interpreti della pittura del Novecento, ma anche  scrittori, e intellettuali. La serata sarà presentata da Gilda Ricci e Davide  Curzio.
                              Ecco il  programma nel dettaglio del Cartellone 2007 del Teatro dei Barbuti. Ogni sera,  più spettacoli in 4 siti diversi del centro storico di Salerno
                              Sabato 4 Agosto       
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
                                Soul on  Jazz Quintet
                                Feat.    Karl Potter
              Jerry  Popolo, sax tenore e soprano
              Lello  Carotenuto, trombone
              Guglielmo  Guglielmi, pianoforte
              Paolo  Pelella, basso
              Giampiero  Virtuoso, batteria
              Karl  Potter, congas
                          €  13,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              TeatrAzione  presenta 
                                Purgatorio di Ariel Dorfman
              con Igor  Canto e Cristina Recupito
                          €  8,00
  Domenica 5 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Compagnia  Bottega San Lazzaro
              presenta
                                Il medico dei pazzi di Eduardo Scarpetta
              Regia  Matteo Salsano
                          €  10,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Mascheranova  presenta
                                Festa al celeste e nubile santuario 
              di Enzo  Moscato
              Regia Lucio  Pappacena
                          €  8,00
  Lunedì 6 Agosto
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Musicastoria  in Concerto 
                                Malomunno 
                                          S. APOLLONIA  ore 23,00
              Ass.  Seventh DEGREE presenta 
              in  collaborazione con l’Università di Salerno
                                Al Canto delle Cicale
              Concerto di  Angelo Loia 
              e Progetto  Oiza
                          €  8,00
  Martedì 7 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Produzione  Dama Bianca Teatro
              presenta
                                Il corpo di Toto’
              scritto  diretto e interpretato da Marco Manchisi
              Musiche in  Scena Guido Sodo
                          €  10,00
                                          S.  APOLLONIA ore 23,00
              Il velo di  Maya presenta 
                                I sogni dietro la finestra
              di e con  Lilia Ranieri
              Regia  Teresa Di Monaco
                          €  8,00
  Mercoledì 8 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Compagnia  Piccola Crocchia
                                Trappola d’amore
              di Flavio  Donatantonio
              Regia  Flavio Donatantonio
                          €  10,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Ares  presenta
                                Scandalosamente
              con  Giancarlo Guercio
              Regia Enzo  Lovisi
                          €  8,00
  Giovedì 9 Agosto
              TEMPIO DI  POMONA ore 22,30
                                D. Deidda, J. Oliver Mazzariello, A. Ariano
                                Feat.    Maurizio  Giammarco, sax tenore e soprano
              Julian  Oliver Mazzariello, pianoforte
              Dario  Deidda, contrabbasso  
              Amedeo  Ariano, batteria
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Gruppo musicale Napulantica
              Melodie e  Canti della Napoli che fu
              S.  APOLLONIA  ore 23,00
              I  Bastardi-Roma presentano
                                Schema-tra dentro e fuori
              di Danilo  Autero
              Regia  Danilo Autero
                          €  8,00
  Venerdì 10 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Coop.  Teatro D’Europa presenta
                                Letto ovale
              di Raj  Cooney
              Regia Luigi  Frasca
                          €  10,00
  Sabato 11 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Antonello  Costa
                                E adesso faccio da solo…
                          €  10,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Teatro  Delle Botteghelle presenta
                                Salomè
              di e con  Antonio Grimaldi
              Regia  Antonio Grimaldi
                          €  8,00
  Domenica 12 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Laboratori  Flegrei Produzione Spettacoli presenta 
              Marina  Confalone e Pino Strabioli in 
                                Capa sciacqua
              con Gigi  Cricelli
              Regia  Marina Confalone
                          €  15,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Teatro  Delle Botteghelle presenta
                                Salomè
              di e con  Antonio Grimaldi
              Regia  Antonio Grimaldi
                          €  8,00
                              Lunedì 13 Agosto
              TEMPIO DI  POMONA ore 22,30
                                G. Amato, A. Deidda,  
                                A. Vigorito, G. Virtuoso Quartet
              Giovanni  Amato, tromba
              Alfonso  Deidda, pianoforte
              Aldo  Vigorito, contrabbasso
              Giampiero  Virtuoso, batteria
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Compagnia  Animazione 90 in 
                                Cafe’ Chantant
              a cura di  Gaetano Stella
  Martedì 14 Agosto
              LARGO BARBUTI  ore 21,30
              Bottega San  Lazzaro presenta
                                Mazza e pivuzo
              Dialogo fra  Musica e Voce
              di Guido  Cataldo
              Regia  Gaetano Stella
                          €  10,00
  Mercoledì 15 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
                                Peppe Barra in Concerto
                          €  20,00
  Giovedì 16 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Juke Box
                                Sessanta sempreverdi
              con Claudio  Tortora-Marcello Ferrante 
              e  l’Orchestra Polymusic
                          €  10,00
  Venerdì 17 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Gruppo  Umoristico Salernitano presenta 
                                Uomo e galantuomo
              di Eduardo  de Filippo
              Regia Gino  Esposito
                          €  10,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Teatro del  Giullare presenta
                                Vento di seduzione
              di e con  Daniela Pironti
              Regia  Andrea Carraro
                          €  8,00
  Sabato 18 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Compagnia  Benedetto Casillo presenta
                                Brillanti a colazione
              con  Benedetto Casillo
                          €  15,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Gruppo Eva  presenta
              Tonia  Filomena in
                                Gynaikes
              Regia Tonia  Filomena
                          €  8,00
                                Domenica 19 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Centro  Ricerca F. Iovine
              Balletto  Nazionale della Georgia
                                Metechi-Tblisi
                          €  10,00
  Lunedì 20 Agosto
              TEMPIO DI  POMONA ore 22,30
                                Trio di Salerno
                                Feat.    Amedeo Ariano,  batteria
              Sandro  Deidda, sax tenore e soprano
              Guglielmo  Guglielmi, pianoforte
              Aldo  Vigorito, contrabbasso 
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Compagnia  Lucio Bastolla
              presenta 
                                Francesca da Rimini
              con Lucio  Bastolla-Luigi Frasca
              Pasquale  Colabene-Roberto Galluccio
              Regia Lucio  Bastolla
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Artestudio  e Acc. Belle Arti di Napoli
              presentano
                                L’immagine del vuoto
              Progetto di  Rossella Ghezzi
              Coreografie  di Loredana Mutalipassi
              Regia  Antonello De Rosa
                          €  8,00
  Martedì 21 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Teatro  Totò-Ass. Prospet
              Rino  Marcelli in 
                                Signori si nasce
              da  Castellano e Pipolo
              con Tullio  del Matto
              Riduzione e  Regia Gaetano Liguori
                          €  10,00
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Gruppo  Umoristico Salernitano
                                Nu’ mese o frisco
              Regia Gino  Esposito
  Mercoledì 22 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Compagnia  Casanonna
                                Come le sarde in mansarda
              di Ivano  Montano
              con Ciro  Girardi
                          €  10,00
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Nausicaa  Acoustic Quintet presenta
                                Quanta buscie ca diceno ‘e canzone
              con Angela  Pederbelli, voce
              Sergio  Avallone, piano
              Matteo  Cantarella, chitarra e voce
              Gerardo  Sapere, percussioni
              Roberto  Casaburi, basso
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              La notte  dei Barbuti presenta
                                Il vento di Mikonos
              di Corrado  Calabrò
              con Davide  Curzio e Antonello De Rosa
                          €  8,00
  Giovedì 23 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Alfonso  Liguori presenta
                                Buena vida, Señor Dante!
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Compagnia  Piccola Crocchia in
                                Madama quattro soldi
              Regia  Flavio Donatantonio
  Venerdì 24 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Alessandro  Haber in
                                Concerto Reading
              
                          €  15,00
              LARGO  MONTONE ore 21,30
              Compagnia  Arte Insieme presenta
                                Canto d’ammore
              con Chiara  De Vita, Matteo Salsano, Antonio Izzo
              al piano,  Nino Aleotti
              viola e  violino, Pasquale Colabene
              Regia  Matteo Salsano
              S. APOLLONIA  ore 23,00
              Teatro  delle Botteghelle presenta
              Antonello  De Rosa in
                                Femmene Stracciate
              di Peppe  Lanzetta
              Regia  Antonello De Rosa
                          €  10,00
  Sabato 25 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
              Gino  Rivieccio in 
                                Ma che magica serata
              di Gino  Rivieccio  
                          €  15,00
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Teatro  delle Botteghelle presenta
              Antonello  De Rosa in
                                Femmene Stracciate
              di Peppe  Lanzetta
              Regia  Antonello De Rosa
                          €  10,00
  Domenica 26 Agosto
              LARGO  BARBUTI ore 21,30
                                Premio Mario Perrotta 2007
              a Lelio  Schiavone
              Antonio  Angrisano presenta
                                Merçi Beaucoup Thank You 
                                Grazie Tante Gorni Kramer
                                di Olga Garavelli e Paolo Modugno
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Teatro  delle Botteghelle presenta
              Antonello  De Rosa in
                                Femmene Stracciate
              di Peppe  Lanzetta
              Regia  Antonello De Rosa
                          €  10,00
                              Lunedì 27 Agosto
              TEMPIO DI  POMONA ore 22,30
                                Carla Marciano Quartet
              Carla  Marciano, sax contralto
              Alessandro La Corte, pianoforte
              Aldo  Vigorito, contrabbasso
              Gaetano  Fasano, batteria
  Martedì 28 Agosto
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Ass.  Seventh DEGREE presenta 
              in  collaborazione con l’Università di Salerno
                                Al Canto delle Cicale
              Concerto  Gli Alibia
                          €  8,00
  Martedì 29 Agosto
              S.  APOLLONIA ore 23,00
              Ass.  Seventh DEGREE presenta 
              in  collaborazione con l’Università di Salerno
                                Al Canto delle Cicale
              Concerto di  Angelo Loia 
              e Progetto  Oiza
                          €  8,00