| 
        
          | 
               
                |  |  |  | 
                     
                     
                      | 
                           
                            |  |   
                            |  Il 
                                Premio Internazionale dell’Emigrante approda 
                                a San Cipriano Picentino. 
 Domenica 
                                27 agosto, alle ore 20:30, 
                                promossa dal comune di San Cipriano Picentino, 
                                si terrà nell’ambito dell’Estate 
                                Sanciprianese, in sinergia con Luoghi e Sapori 
                                Antica Pezzano, l’ennesima tappa della quinta 
                                edizione del Premio Internazionale dell’Emigrante 
                                - I Picentini nel mondo, progetto che 
                                coinvolge i comuni ricadenti nella Comunità 
                                montana Monti Picentini. Sarà per la seconda 
                                volta consecutiva il borgo antico di Pezzano, 
                                che è interessato da una ricostruzione 
                                e da un recupero di identità dopo anni 
                                di degrado e di incuria grazie all’azione 
                                dell’amministrazione comunale guidata dal 
                                sindaco Attilio Naddeo, con il 
                                suo interessante patrimonio artistico e architettonico, 
                                le sue chiese e i suoi vicoli, ospiterà 
                                la cerimonia di consegna del Premio dell’Emigrante. 
                                Tutto è stato curato nei minimi particolari 
                                dall’assessore alla Comunità montana 
                                e consigliere comunale Domenico Zoccola.
 Il Premio sarà consegnato alla famiglia 
                                Cioffi, originaria di san Cipriano Picentino, 
                                emigrata negli States circa quarant’anni 
                                fa, dal sindaco di San Cipriano Picentino Attilio 
                                Naddeo. Alla cerimonia parteciperanno l’assessore 
                                provinciale all’Agricoltura Corrado 
                                Martinangelo che anni fa tra lo scetticismo 
                                generale ha fortemente scommesso su questo progetto 
                                che ha suscitato molti consensi e che alla prova 
                                dei fatti ha mostrato tutto il suo valore didattico 
                                e culturale. Il premio, infatti, ha lo scopo di 
                                ricordare e valorizzare la presenza dei picentini 
                                residenti all’estero, il loro lavoro, la 
                                loro storia e in qualche caso il loro successo. 
                                Tutto sul filo della memoria e della riscoperta 
                                di radici comuni. Saranno presenti all’importante 
                                appuntamento il presidente della comunità 
                                montana Monti Picentini Luciano Caggiano 
                                e il vicepresidente dell’Osservatorio Italiani 
                                nel Mondo Aniello Landi. La serata 
                                sarà allietata dall’esibizione presso 
                                il sagrato della chiesa di San Giovanni Battista 
                                del Movimento Danza di San Mango Piemonte. Il 
                                Premio internazionale dell’Emigrante, nella 
                                sua forma itinerante, si concluderà il 
                                30 settembre nel comune di Montecorvino Pugliano. 
                                Da segnalare che il 10 settembre nell’ambito 
                                delle iniziative rivolte agli immigrati sarà 
                                presente a Giffoni Valle Piana l’on.Franco 
                                Narducci ,deputato al Parlamento Nazionale 
                                eletto nella Circoscrizione Europa.
 “Il Picentino con queste iniziative si propone 
                                oggi non solo per i suoi valori culturali ma come 
                                un territorio dove è tangibile e reale 
                                la cultura della solidarietà sia verso 
                                gli immigrati che verso gli emigrati” dichiara 
                                l’assessore provinciale all’Agricoltura 
                                Corrado Martinangelo. Dal canto 
                                suo il presidente della Comunità montana 
                                Monti Picentini Luciano Caggiano 
                                sottolinea che “il Premio è un’occasione 
                                privilegiata per un momento di riflessione su 
                                un fenomeno complesso come l’emigrazione/immigrazione 
                                favorendo la cultura dell’accoglienza e 
                                l’esaltazione delle municipalità 
                                in un’ottica di promozione turistica che 
                                deve puntare con forza sui caratteri tipici della 
                                ruralità”.
 
 |   
                            |  |   
                            |  |   
                            |  |  |  |  |  |  |  
                |  |  |  |  |  |  |  |  |  |