 Il cartellone del Teatro del Giullare  2007-2008: e’ di scena la donna.
Il cartellone del Teatro del Giullare  2007-2008: e’ di scena la donna.
                              Sarà un inverno teatrale  all’insegna della donna quello proposto dal Piccolo Teatro del Giullare di  Salerno, diretto da Andrea Carraro. Sei spettacoli tra passato ed presente che  partiranno dal prossimo 24 novembre, alle ore 21.15 (replica domenica 25, alle  ore 19, e fino al week and del 16 dicembre) con la messa in scena di “Donna  Lionora Giacubina”. L’allestimento è tratto dal testo scritto nel 1980 da Dacia Mariani. In scena  la compagnia del Giullare, per la regia di Andrea Carraro che per primo ha  rappresentato il lavoro della Maraini con le musiche di Daniele Sepe e Goran  Bregovic. Di quest’ultimo è stata scelta “Dream” per commentare musicalmente la  scena dell’impiccagione della Pimentel. Due donne, due vite diverse ma  accomunate da una sofisticata intelligenza ed una grande cultura espresse per  ciascuna in modi diversi. 
                                IL CAST
                                Eleonora Pimentel è Amelia Imparato; Caterina è Costanza  Sabetta; nel doppio ruolo del Re Ferdinando e del Cardinale Zurlo è Vanni  Avallone; in quello della regina Carolina e di Isabella è, invece, Cristina  Buoninfante: per Rora e Peppina c’è Federica Freda; a vestire i panni del  popolano è Augusto Landi insieme a Matteo Amaturo che è anche il Tanburino.  Ciro, Gennaro e Michele ‘O pazzo è Umberto Collina; l’ufficiale ed il deputato  è Carlo Orilia; il padre di Ciro e il cardinale Ruffo è Alfonso De Stefano;  mentre fra’ diavolo ed il prete è Antonio Romano. Le scene ed i costumi sono di  Michele Paolillo; i movimenti coreografici di Antonella Iannone; le selezioni  musicali di Alfredo Micoloni; i costumi del laboratorio “Animazione 90”; responsabile di costumeria  Margherita Rago.
   
                                ESTRATTO NOTE DI REGIA
  “…La storia delle due  detenute è un capolavoro di psicologia: ho cominciato a leggerla in modo  distaccato ma ho finito con l’affezionarmi. Tutto il percorso del loro rapporto  è calato nel bel mezzo di una città in subbuglio e il popolo napoletano è  testimone e protagonista sia di un bel sogno che di un brutto incubo…”.
                              IL CARTELLONE
                                Il secondo spettacolo in cartellone dal titolo  “Shakespeariana di Natale”, per la regia di Andrea Carraro, sarà in scena il  25-26 e 30 dicembre 2007, alle ore 19, ed il 27-28-29 dicembre alle ore  21.15.  Ad inaugurare il 2008 sul palco  del Piccolo Teatro del Giullare il 5 e 6 gennaio, dalle ore 18 alle ore 22, con  ingresso gratuito sarà la mostra performance di Michele Paolillo dal titolo  “Sculture Teatrali”. Nei week and dal 12 al 27 gennaio 2008 protagonista delle  tavole sarà ancora un’altra donna del passato, Teresa Cristina di Borbone una  napoletana imperatrice ai tropici, letta in “Fedele Ritratto” di A.A. Avella e  R. Galli per la regia di Andrea Carraro. Dal 9 febbraio al 2 marzo 2008 la Compagnia “Le Molecole”  presenta “Non ti riconosco più”, spettacolo tratto dal testo di Aldo De  Benedetti per la regia di Carmine Di Martino Adinolfi. Chiuderà il sestetto,  dall’8 al 16 marzo 2008, “Storie…” di M. Fratti e L. Luppi per la regia di  Andrea Carraro.
                              INFORMAZIONI
                                Orario spettacoli: il sabato alle 21.15 e la domenica alle  ore 19. Ingresso: 9 euro. Abbonamento per quattro spettacoli (Donna Lionora  Giacubina, Shakespeariana, Un Fedele Ritratto e Storie): 27 euro. Info e  prenotazioni: tutti i giorni 328 3127184; un’ora prima dello spettacolo: 089  220261.