 Ugo  Piastrella e Gennaro Morrone in “Ditegli sempre di si”
Ugo  Piastrella e Gennaro Morrone in “Ditegli sempre di si”
                              Sabato 26 e domenica 27 gennaio, al  Teatro Nuovo di Salerno, nell’ambito della stagione comica 2007-2008 va in  scena la commedia “Ditegli sempre di si” di Eduardo De Filippo. Protagonisti  Gennaro Morrone e Ugo Piastrella che firma  anche la regia. In scena con loro:  Teresa Guariniello, Ciro Girardi, Gigi Esposito, Pietro Forestieri, Francesca  Liguori, Aldo Flauto, Francesco Esposito, Annamaria Caforio, Melania Balsamo,  Daria Picaro, Claudio Collano. “Nella mia regia – spiega Piastrella  – sono rimasto molto fedele al testo di De Filippo, con alcune accentuazioni  comiche di personaggi ed un rafforzamento del sentimento di ironia sull’attore  che pervade tutto il testo eduardiano”. Ditegli sempre di sì, è una commedia in  due atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1927. Quanto mai esilarante la  trama. Michele, appena uscito dal manicomio, torna a casa dove lo attende la  sorella Teresa, che è la sola a conoscere i suoi trascorsi di pazzia. Michele  sembra guarito, ma prende alla lettera tutto ciò che gli viene detto e,  credendo che la sorella vuole sposare Don Giovanni, suo padrone di casa, ne  parla alla figlia Evelina. Al pranzo di compleanno dell'amico Vincenzo  Gallucci, un altro equivoco viene generato da Michele che invia un telegramma  al fratello di Vincenzo per annunciare la morte dell'amico. Nel finale, la  pazzia di Michele torna a farsi più evidente: diffonde la falsa voce che il  giovane Luigi, il corteggiatore della figlia di don Giovanni, è pazzo, e quindi  cerca di tagliare la testa al povero giovane, per guarirlo; viene  fortunatamente fermato in extremis dalla sopravvenuta sorella e riportato in  manicomio.
                                  Lo spettacolo sarà replicato sabato 2 e  domenica 3 febbraio. Costo del biglietto euro 16/20.