 
                              Dal  14 a 16 settembre al via la I edizione del Junior Film Festival.
                                  
                                La Salerno Film Commission ed il Comune di  Pontecagnano Faiano presentano la prima edizione del Junior Film Festival,  rassegna nazionale di cinema, corto, tv, location che si terrà a Pontecagnano  dal 14 al 16 settembre in piazza Sabbato, via Carducci, via Marconi, giardini  Pubblici e Piazzale Centola. Una manifestazione quasi unica nel suo genere  perché prevede la totale partecipazione dei ragazzi nella fase preparatoria ed  organizzativa. I ragazzi avranno così modo di avvicinarsi alle diverse  professionalità legate al cinema, all’informazione ed al mondo dello  spettacolo. Il Junior Film Festival si delinea come un festival dei ragazzi,  uno spazio per il sogno e la creatività, la conoscenza di un mondo che richiede  talento, fantasia e anche tanta professionalità. 
                                All’interno del festival sarà  infatti inserita la speciale sezione i “Mestieri dello spettacolo” che ha lo  scopo di far conoscere i veri artefici della magia del cinema e della televisione.  Il lavoro di regia, l’individuazione delle location, la scelta degli attori, le  fasi delle prove costumi, del trucco, della scenografia e delle riprese  potranno essere seguite dai ragazzi che avranno modo di conoscere tutto l’iter  che porta alla realizzazione di un film. Al Junior Film festival parteciperanno  i protagonisti di Film e Fiction di grande successo cinematografico e  televisivo richiesti e votati dagli alunni delle scuole.  Attori, attrici e registi protagonisti di:  Medico in famiglia; Provaci ancora prof; Orgoglio; La Squadra; Incantesimo; Un  posto al sole; Gente di mare e tanti altri successi di Mediaset e Rai. In  particolare saranno ospiti: Lina Wertmuller, Enzo De Caro, Laura Chiatti,  Claudia Ruffo, Paolo Conticini, Yari Gugliucci, Stefano Amatucci, Salvatore  Maira, Raffaella Offidani, Isabella Leoni,   Davide Rossi, Massimo Bonetti, Chiara Salerno, Mario Porfito, Luisa  Matucci, Patrizio Rispo, Beppe Zarbo, Alessandro Mistichelli, Danilo Autero, Luciana  De Falco, Ciro Esposito, Luana e Adriano Pantaleo, Maria Ciccio e Annuccia di  un Medico in Famiglia. Piccoli Grandi attori come Mattia Cicinelli, Sara  Santostasi, Giorgia Gianetiempo, Emanuela Birocchi, Matteo Giovannini, Edoardo  Baietti. A tal proposito fa sapere il Sindaco Dario Del Gais: 
“Una rassegna che punta alla valorizzazione di un  territorio, per vincere le sfide poste dalla competizione internazionale deve  puntare sulla qualità, la diversità  ed  unicità delle mete, delle offerte e dei servizi, delle iniziative culturali,  del fascino dei luoghi, dell’informazione e della comunicazione. Il questa  prospettiva il progetto avviato con la Salerno Film Commission configura una  essenziale “garanzia di qualità”. Un progetto come “Junior Film Festival”  rappresenta, quindi, per la città ed il territorio una occasione concreta di  sviluppo culturale, sociale ed economico. Perciò è un vero investimento per  l’Ente pubblico e gli operatori privati”.