 Per la prima volta la torre del ‘500 di Vietri sul  Mare apre alla musica.
Per la prima volta la torre del ‘500 di Vietri sul  Mare apre alla musica.
                              Il MITO DI “THE VOICE” RIVIVE CON  VITTORIO FRATTINI PER I “CONCERTI D’ESTATE ALLA CRESTARELLA”.
                              Una prima tra storia, natura e  spettacolo è quanto giovedì sera (11 settembre 2008), alle ore 21, si potrà  vivere sulla terrazza belvedere della cinquecentesca torre di difesa a Marina  di Vietri sul Mare. In quella che è la prima di una serie di torri d’età  vicereale che caratterizzano un po’ tutto il paesaggio della Costiera amalfitana  giovedì sera vivrà in un unico appuntamento “Concerti d’estate alla Crestarella”  - evento collaterale ai “Concerti d’estate di Villa Guariglia” - organizzato  dall’Hotel Bristol e La   Lucertola, La   Crestarella ed il Cta di Vietri sul Mare. Protagonista del  palco sarà Vittorio Frattini che si esibirà in quintetto con Stefano   Giuliano al sax, Michele  Di Martino al piano, Domenico Andria al basso ed Emiliano Franco alla  batteria (ingresso gratuito con obbligo di consumazione). Un evento unico da  non perdere. Quella di Vittorio Frattini è considerata tra le voci italiane in  grado di misurarsi con il repertorio dell’indimenticato “The Voice”. A  sessantasette anni compiuti, quasi cinquanta di carriera alle spalle ed una  storia tutta da raccontare, Frattini proporrà al pubblico i brani che hanno  segnato la storia della musica con Sinatra. Quella dell’interprete salernitano  è una formazione che parte da lontano: sono gli anni 50 e la tradizione dei  night fa scuola alle giovani leve del bel canto. “Sono l’unico non noto  cantante swing”, scherzosamente si definisce Frattini che nel ripercorrere la  storia della sua carriera ricorda con piacere gli anni nei quali si  frequentavano da protagonisti del palco i locali più in voga tra il 1950 ed il  1960. “Nel 1959 a  Salerno fui chiamato dal grande Franco Deidda per completare un bel quintetto.  Si suonava ad Agropoli. Poi c’era Roma, Milano e Napoli con lo Shaker di Angelo  Rosolino, il nonno del Massimiliano nuotatore olimpionico a tutti noto. In  costiera amalfitana, invece, c’erano la Torre Normanna, l’Hotel Luna e  anche Capo D’Orso”. In curriculum non mancano le partecipazioni a importanti  trasmissioni televisive come “Canzonissima” nel 1963, poi ancora“Quattro passi  fra le note” e nel 1965 l’inaugurazione delle sede Rai di Napoli con “Il  Guarracino”. “Era un ciclo di sei puntate durante le quali si alternavano i  nomi del momento con le giovani leve. Io ero tra queste ultime. Nella puntata  in cui fui chiamato a partecipare c’erano anche Peppino Di Capri e Roberto  Murolo che presentava la sua antologia di canzoni napoletane”. La passione per  la musica di Frank Sinatra è stata sempre al centro del lavoro artistico di  Frattini e giovedì sera sarà davvero come rivivere “quei meravigliosi anni”  riascoltando in un arrangiamento per trio brani come “All the way”, “Moon  river”, “My way” (incisa da Sinatra nel dicembre del 1968). 
                                Info e prenotazioni: CTA DI  VIETRI SUL MARE 089 211285 – 329 4158640.