 Grande attesa a Salerno per Biagio Izzo  unica data all’Augusteo.
                                IN SCENA CON “DUE COMICI IN  PARADISO”, MUSICHE DI ALEX BRITTI
Grande attesa a Salerno per Biagio Izzo  unica data all’Augusteo.
                                IN SCENA CON “DUE COMICI IN  PARADISO”, MUSICHE DI ALEX BRITTI
                                
                                C’è grande attesa per l’arrivo al 
Teatro Augusteo di Salerno del comico Biagio Izzo che, nell’unica data  di sabato 10 novembre (ore 21.00), porterà in scena “Due comici in paradiso”. Uno spettacolo esilarante 
diretto da  Claudio Insegno, che recita insieme a Izzo. Li affiancheranno Teresa Del  Vecchio e Giorgio Carosi. Le scene sono curate da Francesco Scandale. Le  coreografie portano la firma di Germana Bonaparte. Disegno luci di Marco  Macrini. 
Musiche di Alex Britti.  «Una situazione che nessuno vorrebbe mai affrontare - confida Insegno - Un  momento della vita che tutti vorrebbero non arrivasse mai... o almeno il più  tardi possibile. Ma Biagio, pur trovandosi in una situazione assurda, ci fa  capire che andare in Paradiso non è la fine di tutto, ma l'inizio di  un'esilarante avventura. E Biagio riuscirà ad esorcizzare la paura della sua  dipartita facendoci ridere... anzi morire dal ridere!». Gli angeli custodi  esistono e non sempre sono una 'garanzia' per quelli che ottengono il  privilegio di averne uno. Se poi il nostro tutore celeste si lascia andare  all'alcool e vive perennemente con la testa fra le nuvole, può anche accadere che  un giorno combini qualche pasticcio...E così accade che Angelo Del Piano -  professione in Terra pianista di piano bar, professione in Cielo angelo custode  - porta in Paradiso Pino, con almeno 50 anni di anticipo rispetto al programma  scritto nel Libro della Vita depositato in Cielo. Cosa è accaduto? L'auto sulla  quale viaggiava il giorno di Ferragosto ha tamponato l'unico automobilista in  circolazione quel giorno, che aveva frenato perché un gatto gli aveva tagliato  la strada. Nell'incidente, Biagio, che viaggiava con lui ed era alla guida  dell'auto, ne è uscito illeso. Solo un graffio sulla mano... Ma perché la sorte  si è accanita contro Pino? In realtà la sorte non c'entra: la responsabilità va  ricercata nella colpevole imperizia di Angelo Del Piano che ha letto male  l'ordine del giorno esposto in Paradiso e ha portato prematuramente Pino in  Cielo. L'errore è stato notificato al defunto dalla Voce Suprema che ora  vorrebbe rimediare, ma il Paradiso ha le sue regole a cui tutti devono  sottostare: per errore consumato si torna in vita solo se la vittima è persona  capace di dimostrare una funzione necessaria sulla Terra. Pino in vita faceva  l'attore di teatro leggero e come si fa a convincere il Cielo che anche un  attore, comico per giunta, ha un ruolo nella società? Ammesso pure che si  volesse dare una opportunità al malcapitato, magari facendolo esibire, lui che  è sempre stato in organici da più attori, come farebbe a sostenere uno  spettacolo da solo? Ci sarebbe un'unica possibilità, quella di rappresentare in  Paradiso lo spettacolo allestito in coppia con Biagio per la tournée estiva che  vedeva impegnati i due attori insieme. Si dovrebbe, però, chiamare anche  Biagio... Insomma, un appuntamento da non perdere in compagnia di uno dei  comici più amati del piccolo e grande schermo.
                                
                                
 Biglietti: platea 28 euro,  galleria 22 euro. Prevendita: Teatro Nuovo e Discland
Biglietti: platea 28 euro,  galleria 22 euro. Prevendita: Teatro Nuovo e Discland.