 Oliveto Citra (SA): Premio Sele d’Oro 2008.
Oliveto Citra (SA): Premio Sele d’Oro 2008.
                              
                                SABATO 6 SETTEMBRE PARTE IL PROGRAMMA CULTURALE.
                                PRIMO OSPITE IL SOTTOSEGRETARIO PASQUALE VIESPOLI.
                              Entra nel vivo il programma  culturale della XXIV edizione del Premio Sele d’Oro: l’importante evento  dedicato alla voglia di futuro del Mezzogiorno d’Italia, che si tiene  annualmente a Oliveto Citra, piccolo comune del Salernitano ricco di storia e  di bellezza. Per il pomeriggio di sabato 6 settembre, l’agenda del Sele d’Oro  propone un appuntamento di grande interesse. Dalle ore 18 in poi, la struttura  polifunzionale PalaSele ospiterà infatti l’annuale Forum dei presidenti dei Consigli provinciali del Mezzogiorno. “Nel  2005 – spiega Carmine Pignata,  presidente del Consiglio provinciale di Salerno e ideatore del Sele d’Oro –  proprio a Oliveto Citra demmo vita al Coordinamento dei Presidenti dei Consigli  provinciali del Mezzogiorno. In tre anni, la nostra struttura di collegamento è  cresciuta oltre ogni aspettativa, imponendosi quale soggetto nuovo nel panorama  istituzionale nazionale. Quest’anno, abbiamo perciò deciso di impegnarci  nell’elaborazione di un’agenda di proposte in materia di sviluppo dei territori  meridionali. Sono suggerimenti, per così dire, dal basso, che partono dalle esigenze  reali delle famiglie e delle imprese. Il nostro Forum annuale di sabato 6  settembre rappresenterà l’occasione per presentare pubblicamente l’agenda di  proposte, confrontandoci su di esse con l’onorevole Pasquale Viespoli, sottosegretario al Ministero del Lavoro, Salute  e Politiche Sociale, personalità che ha da sempre a cuore il Mezzogiorno”.Oltre  ai presidenti dei Consigli provinciali del Mezzogiorno e al sottosegretario  Viespoli, al Forum di Oliveto Citra prenderanno parte anche il senatore Enzo Fasano  e il sindaco di Oliveto Citra, Italo Lullo.Sempre per sabato 6 settembre, in  programma anche il teatro di qualità del Festival  Nazionale diretto da Antonio Caponigro, che anche quest’anno accompagna e  arricchisce il Sele d’Oro. Ad andare in scena, gli attori del Teatro dei Picari  di Macerata con lo spettacolo fuori concorsi “I Menecmi”, tratto dalle opere di  Plauto e Shakespeare. L’appuntamento è presso l’Auditorium comunale di Oliveto  Citra, per le ore 21.  “Per l’edizione  2008 – commenta Carmine Pignata– il cartellone spettacoli del Sele d’Oro si è  arricchito di importanti novità. Tra queste, la sezione cinema del Premio, curata  da Imma Piro e interamente dedicata  alla filmografia d’impegno civile, con una particolare attenzione al Sud  d’Italia e del mondo. Altra novità è DEMO  D’AUTORE, la sfida dei giovani talenti musicali organizzata in  collaborazione con “DEMO” la  fortunata  rubrica di Radio1 Rai. Da mercoledì 10 a venerdì 12 settembre, DEMO D’AUTORE  proporrà una vera e propria gara, alla quale prenderanno parte 10 tra gruppi e  musicisti emergenti, che si alterneranno sul palco del Sele d’Oro a guest star  del calibro di Simone Cristicchi, Avion Travel, Teresa De Sio”.
                                Attraverso un programma denso di  appuntamenti culturali e spettacoli di qualità, la XXIV edizione del Sele d’Oro  si protrarrà fino alla serata finale di sabato 13 settembre, nel corso della  quale verranno consegnati i premi nelle sezioni “saggi”, “saggi inediti”,  “giornalismo”, “imprenditoria giovanile” e “progetti di sviluppo”.