 Salerno-Stoccolma, nasce  l’asse turistico culturale. Presentato il libro sul Cilento, a settembre festa  in ambasciata per il G.F.F. ed i Picentini.
Salerno-Stoccolma, nasce  l’asse turistico culturale. Presentato il libro sul Cilento, a settembre festa  in ambasciata per il G.F.F. ed i Picentini. 
                              Stretto al TUR di Goteborg, il  rapporto tra l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e gli operatori  privati ed istituzionali di settore svedesi diventa ancor più proficuo. Durante  la sua ultimissima visita a Stoccolma, infatti, il coordinatore dell’E.P.T.  avv. Vito Caponigro è stato l’ospite  d’onore della conferenza stampa di presentazione del libro (‘Neapel och Campania’) di presentazione  della Campania (del Cilento in primis), scritto in svedese ed ottimamente  illustrato dall’autrice Annika Prytz  Aberg. La sede era quella prestigiosa del Museo di Arte Contemporanea di  Stoccolma. Alla cerimonia hanno preso parte numerosi tour operator,  giornalisti, opinion leader e rappresentanti istituzionali che hanno molto  apprezzato la relazione di Caponigro. “Il libro – ha commentato – oggi  rappresenta un notevole strumento di sostegno alle iniziative di diffusione, in  terra svedese, della migliore immagine della Campania e della provincia di  Salerno in particolare. La peculiarità consiste nel punto di partenza: è il  punto di vista originale ed inimitabile di una attenta signora svedese che,  trascorso un periodo della sua vita in Campania, ha voluto trasmettere ai suoi  connazionali gli elementi di forza turistico-culturali di una terra naturalmente  attraente per esigenze e gusti scandinavi. L’iniziativa si inserisce  perfettamente in un contesto a noi già chiaro: la partecipazione dell’E.P.T. al  T.U.R. 2007 di Goteborg ha evidenziato quanto, dopo le crisi di arrivo degli  ultimi 5-6 anni i margini di recupero, anche di grosse percentuali, siano oggi  notevoli. Strategicamente la Regione Campania, attraverso il costante lavoro  affidato all’E.P.T. di Salerno, sta ottimizzando presenze ed offerte in terra  svedese”. 
                                L’occasione è stata utilizzata  anche per svelare un altro progetto: “L’E.P.T. sta pianificando per la Svezia una grossa azione di  marketing territoriale del comprensorio dei picentini ed in generale  dell’intera provincia di Salerno. Essa si concretizzerà proprio a Stoccolma.  L’idea, già a buon punto di attuazione, prevede una grande manifestazione  culturale a settembre nella sede dell’Ambasciata italiana alla presenza delle  massime autorità istituzionali nazionali e dei migliori giornalisti e tour  operator svedesi. Tra i nostri punti di forza ci sarà il Giffoni Film Festival  ed il possibile gemellaggio artistico con le più elevate espressioni artistiche  svedesi. Ne ho parlato con l’ambasciatore Francesco Caruso: è entusiasta”.