| 
        
          | 
               
                |  |  |  | 
                     
                     
                      | 
                           
                            |  |   
                            |  Si 
                                alza il sipario sulla terza edizione del Premio 
                                Teatrale Itineranda.  10 - 16 LUGLIO – OLEVANO SUL TUSCIANO 
                                  (SA) Dal 
                                10 al 16 luglio prossimo, ogni giorno alle ore 
                                21:00, nella villa comunale di Ariano ad Olevano 
                                sul Tusciano, si svolgerà la terza 
                                edizione del Premio Teatrale “Itineranda” ideato e organizzato dall’Associazione Arcoscenico 
                                e curato dall’attrice salernitana Antonella 
                                Quaranta. La rassegna teatrale che ha riscosso 
                                negli anni scorsi un ottimo indice d'ascolto è 
                                diventata ormai un appuntamento fisso della programmazione 
                                culturale in provincia di Salerno ed il prestigioso 
                                Premio è sempre più gradito dal 
                                pubblico non solo per il valore intrinseco delle 
                                compagnie teatrali ma anche per il significato 
                                sociale, osiamo dire pedagogico-educativo che 
                                è stato in grado di esprimere. Il teatro 
                                quello più vero e genuino delle giovani 
                                leve teatrali incontra il pubblico in quella che 
                                è una occasione importante per riscoprire 
                                creatività giovanili e talenti misconosciuti. L’art director Antonella Quaranta ha dichiarato: “ Lo scopo ultimo del Premio 
                                Teatrale Itineranda è quello di valorizzare 
                                gli artisti emergenti del salernitano dando loro 
                                la possibilità di confrontarsi con un vasto 
                                pubblico e con una giuria di esperti del settore. 
                                Cosa sarebbe il teatro se non ci fosse il Pubblico 
                                con cui comunicare, sotto le luci della ribalta,col 
                                cuore in gola al terzo campanello,il viso coperto 
                                da un trucco che scopre ogni volta una piccola 
                                parte di noi”.
 Classici a volontà e qualche “chicca” 
                                figurano nel programma del Premio che vedrà 
                                la partecipazione straordinaria alla serata finale 
                                del 16 luglio dell’attore e regista Sergio 
                                SOLLI che consegnerà il Premio 
                                Itineranda 2006 alle tre compagnie finaliste.
 Il cartellone è già completamente 
                                varato e gli appassionati di teatro potranno assistere 
                                gratuitamente
 alla gara, tra loro, per la vittoria di numerose 
                                compagnie provenienti da tutta la provincia di 
                                Salerno.
 Si comincia lunedì 10 luglio con la pièce 
                                messa in scena dalla compagnia “ Teatro 
                                dei Dioscuri” di Battipaglia in “Tutti 
                                vonn fà lammor cu mè” 
                                di A.Petito ed E.Scarpetta; martedì 11 
                                luglio è la volta della compagnia “La 
                                Proposta” di Altavilla Silentina 
                                che presenta “Anfitroione”,commedia 
                                esilarante in due atti di A.Belgiovine. Mercoledì 
                                12 luglio la compagnia teatrale “Instabile “ di Bellizzi in “Mamma Mia” 
                                di R. Santoro mentre giovedì 13 luglio 
                                si esibisce l’Associazione “Educarteatrando” 
                                di Eboli in “ In cammino con Gherardo”. 
                                Il giorno dopo, venerdì 14 luglio, entra 
                                in scena la compagnia “Avalon ” di Battipaglia in “Tresette 
                                con il morto“ di G.Petrosino mentre 
                                sabato 15 luglio l’Associazione Teatrale 
                                “Palcoscenico Ebolitano ” presenta “ O Tuono e’ 
                                Marzo” di E.De Filippo.
 La giuria che assegnerà l’ormai ambito 
                                riconoscimento è composta dagli attori 
                                salernitani Gina Calabrese (Presidente), Marco 
                                Senatore, Rocco Giannattasio, Andrea Panza, Egidio 
                                Carbone e Sara Carbone. Le tre compagnie finaliste 
                                entreranno di diritto nel cartellone estivo della 
                                quarta edizione di “Itineranda Sorrisi d’Estate 
                                2006” confrontandosi con le compagnie amatoriali 
                                della Valle del Picentino.
 La rassegna teatrale gode del patrocinio dell’Unione 
                                Europea, della Regione Campania, della Provincia 
                                di Salerno, Comunità montana Monti Picentini, 
                                Sistema Turistico Locale “I Picentini”, 
                                Camera di Commercio di Salerno, Comune di Olevano 
                                sul Tusciano.
 
 Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00 
                                e sono ad ingresso libero.
 
 |   
                            |  |   
                            |  |   
                            |  |  |  |  |  |  |  
                |  |  |  |  |  |  |  |  |  |