 
 
                                                              Prenderà il via domani, mercoledì 3 ottobre alle ore 15.00,  presso l’Aula “N. Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno, il  convegno internazionale di studi sul tema: “Pesci,  barche, pescatori nell’area mediterranea dal Medioevo all’Età contemporanea”.
                                Dopo i saluti istituzionali del  Magnifico Rettore Raimondo Pasquino,  del Presidente della Provincia di Salerno Angelo  Villani e della Camera di Commercio Augusto  Strianese, apriranno i lavori della prima sessione i Presidi delle Facoltà  di Economia e Scienze Politiche dell’UniSa, Diomede Ivone e Adalgiso  Amendola.
                                Tra i temi della prima giornata:  la grande pesca in Italia tra ‘800 e ‘900, i sistemi di pesca nel mondo  bizantino, la pesca del tonno nell’area premediterranea e i diritti di pesca  nelle aree soggette alla sovranità dello stato costiero.
                                  Le giornate di studio, promosse dai Dipartimenti di Scienze  Economiche e Statistiche e di Latinità e Medioevo delle Facoltà di Economia e Scienze  Politiche dell’Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi  Europei Giuspubblicistici e Storico Economici della Facoltà di Economia  dell’Università degli Studi di Bari, si  svolgeranno dal 3 al 6 ottobre e saranno itineranti. Da giovedì 4, infatti,  si svolgeranno nei Comuni di Vietri sul  Mare e Cetara, terre di mare, di  pesca e di pescatori dove interverranno, tra gli altri, studiosi e docenti provenienti  dalle Università del Marocco, dell’ Isola di Malta, di quelle di Parigi, Granada, Lisbona e Tirana.
                                Autorevole e prestigiosa anche la  presenza di accademici nazionali provenienti dagli atenei di Salerno, Pisa, Chieti-Pescara, Marche-Ancona, Roma3, Sassari, Bari, Venezia.
                                
                                  Ufficio Stampa
                                  Anna Bisogno 
                                  Francesca Blasi